- galera
- galera /ga'lɛra/ s.f. [var. di galea, tipo di imbarcazione a remi, generalm. militare, in uso fino agli inizi del sec. 19°].1. (marin.) [tipo di imbarcazione su cui i rematori scontavano spesso una condanna ai lavori forzati] ▶◀ galea. ‖ galeazza, galeone.2. (estens., pop.)a. [pena detentiva] ▶◀ carcerazione, carcere, detenzione, prigione, reclusione.b. [luogo dove si sconta una pena detentiva] ▶◀ carcere, (burocr.) casa circondariale (o di pena), (scherz.) gabbia, (scherz.) gattabuia, penitenziario, prigione, reclusorio, (burocr.) stabilimento carcerario (o di pena), [per lavori forzati] bagno penale, [per minorenni] riformatorio.● Espressioni (con uso fig.): avanzo di (o pezzo da) galera ➨ ❑; faccia da galera [persona dall'aspetto poco rassicurante] ▶◀ brutta faccia, brutto muso, ceffo, (losco) figuro.3. (fig.) [luogo o condizione esistenziale penosa, insopportabile: il collegio era per me una g. ; questa vita è una g. ] ▶◀ carcere, oppressione, prigione, prigionia, schiavitù. ◀▶ delizia, eden, paradiso.❑ avanzo di (o pezzo da) galera [persona poco raccomandabile, capace delle peggiori azioni e sim.] ▶◀ bandito, birbante, briccone, canaglia, criminale, delinquente, filibustiere, fuorilegge, furfante, gaglioffo, galeotto, lestofante, malvivente, manigoldo, ribaldo. ↑ pendaglio da forca. ◀▶ galantuomo, onestuomo.
Enciclopedia Italiana. 2013.